Anche quest'anno, la storica Mostra della Camelia, organizzata dal Comune di Gozzano, ha avuto un grande successo. L'edizione, che si è tenuta il 5 e 6 aprile a Palazzo Ferrari Ardicini, ha attirato numerosi appassionati e curiosi, consolidando la sua posizione tra gli eventi più attesi del panorama florovivaistico.
La mostra, giunta alla sua trentasettesima edizione, ha esposto varietà di camelia uniche e particolari, simboli del territorio e del florovivaismo locale, regalando ai visitatori una vera e propria esplosione di colori e profumi. Andrea Crivelli, vicepresidente della Provincia di Novara, ha portato i saluti dell'Ente, che ha patrocinato l'evento, sottolineando l'importanza di manifestazioni come questa per la valorizzazione delle eccellenze del territorio e delle tradizioni locali.
"La Mostra della Camelia rappresenta non solo una vetrina di bellezza floreale, ma anche un'occasione di valorizzazione per le realtà florovivaistiche locali, che continuano a offrire prodotti di alta qualità, simbolo di una tradizione radicata e di grande valore," ha dichiarato Crivelli.
Il pubblico ha avuto la possibilità di ammirare le varietà più rare e pregiate di camelie, ma anche di partecipare a eventi collaterali, incontri e approfondimenti sul mondo delle piante, con particolare attenzione alle pratiche di coltivazione e cura. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di giardinaggio e per chiunque desiderasse immergersi nel cuore verde della zona.