È in programma per domenica 13 aprile alle 15.30 il quarto appuntamento con la rassegna “Domeniche insieme” dell’istituto Immacolata Salesiane di Don Bosco di Novara. L’appuntamento, dal titolo “Sulle spalle dei giganti: la valenza morale della memoria storica”, vede come relatore Giacomo Samek Lodovici, docente di storia delle dottrine morali e di filosofia della storia presso l’Università Cattolica di Milano, nonché autore di svariati saggi di etica e di antropologia filosofica.
La memoria storica è un concetto che attraversa i secoli, divenendo una bussola orientativa per le generazioni presenti e future. Quando si parla di “spalle dei giganti”, si fa riferimento a quel patrimonio di esperienze, fatiche, conquiste e sconfitte che ci precede. Se guardiamo il mondo che ci circonda, non possiamo ignorare l'importanza di ciò che è stato, poiché la nostra identità, la nostra cultura e le nostre scelte morali sono profondamente influenzate dalla storia che ci ha plasmato
La memoria storica ci fornisce strumenti per comprendere le nuove sfide che ci attendono. In un mondo sempre più interconnesso, la conoscenza del passato aiuta a navigare tra culture diverse e a promuovere un dialogo costruttivo. La globalizzazione ha reso evidente quanto sia necessaria una comprensione profonda delle origini storiche degli attuali conflitti geopolitici. Conoscere la storia dovrebbe permettere di affrontare l’attualità con attenzione, sensibilità ed empatia, ma anche in modo giusto, con correttezza e, soprattutto, realismo, evitando generalizzazioni distorte, così come particolarismi faziosi. Tali tematiche verranno esaminate dal filosofo, attraversando i sentieri ramificati del pensiero speculativo e transitando da Cicerone a Hegel, per poi passare a Nietzsche e ai nostri giorni.