/ Attualità

Attualità | 05 aprile 2025, 17:00

Il novarese Tommaso Caligari tra gli Alfieri della Repubblica premiati da Mattarella

il ragazzo, classe 2006, ha ideato un dispositivo per la diagnosi precoce del morbo di Parkinson

Foto Instagram Tommaso Caligari (@tommyaggiustatutto)

Foto Instagram Tommaso Caligari (@tommyaggiustatutto)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito il titolo di “Alfiere della Repubblica” ai giovani che, nel corso del 2024, si sono distinti in diversi ambiti: dalla cultura alla scienza, dallo sport all’arte, fino allo studio, al volontariato, al senso civico e alla solidarietà. Tra i 49 riconoscimenti conferiti dal Capo dello Stato anche quello a Tommaso Caligari, giovane classe 2006 residente a Cressa.

Il ragazzo, studente dell’Iti Omar di Novara con indirizzo elettronica e robotica, è stato premiato per aver ideato il “Parkinson detector”, un dispositivo che consente, tramite l’intelligenza artificiale, una diagnosi precoce del morbo di Parkinson. Tommaso ha unito la sua grande passione per la tecnologia ad un percorso di studio sulla malattia che ha colpito il nonno, Sergio. Spinto dal ricordo del nonno e dalla volontà di dare il proprio contributo per la ricerca, Caligari ha ideato, a soli 17 anni, un dispositivo in grado di trasformare in un algoritmo alcuni sintomi che si manifestano nelle prime fasi del morbo, permettendo così una diagnosi precoce. Il ragazzo ha deciso di condividere gratuitamente la propria invenzione.

Un talento, quello di Tommaso Caligari, che nonostante la giovanissima età lo ha già portato lontano. Il suo dispositivo è stato infatti già premiato al concorso nazionale “I giovani e le scienze-Fast” di Milano, grazie al quale ha poi potuto presentarlo in un concorso europeo per giovani scienziati, “Eucys”. Inoltre, la sua invenzione è stata presentata al Maker Faire di Roma, una delle principali manifestazioni dedicate all’innovazione tecnologica.

 

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore