Ottima partecipazione, nella mattinata dello scorso 29 marzo, al secondo incontro del format “Il salotto della cultura”, iniziativa nata tre anni fa su coordinamento del servizio politiche culturali della provincia di Novara e “dedicata – ricorda il vicepresidente dell’ente Andrea Crivelli, delegato alle politiche culturali - alle associazioni del novarese come momento e occasione di approfondimento e di confronto, oltre che con l’obiettivo di fornire ai sodalizi culturali strumenti formativi adeguati all’organizzazione di iniziative ed eventi attraverso i quali promuovere le diverse realtà, valorizzando, in questo modo, l’inestimabile patrimonio rappresentato dal lavoro svolto dal mondo dell’associazionismo locale”.
“Normativa sanitaria e di sicurezza nelle manifestazioni di pubblico spettacolo” è stato l’argomento trattato nel secondo incontro dal dottor Edoardo Moia, direttore del dipartimento di prevenzione dell'Asl Novara e direttore della struttura complessa servizio igiene e sanità pubblica. “Come nel caso del primo incontro – commenta il vicepresidente – le presenze nell’aula consiliare di palazzo Natta sono state numerose e la partecipazione da parte dei rappresentanti delle associazioni molto attiva”.
Prossimo incontro de “Il salotto della cultura” sarà, il 12 aprile, quello con l’ingegnere civile Enrico Bellora, che parlerà di “Approfondimenti sul Tulps e modalità di richiesta autorizzazioni”. Per partecipare non è necessaria la prenotazione.