/ Sanità

Sanità | 02 aprile 2025, 17:00

Il professor Mario Ronga eletto presidente della Siagascot

Il direttore dell'Ortopedia e Traumatologia dell’Aou di Novara assume la guida della Società Italiana di artroscopia, ginocchio, arto superiore, sport, cartilagine e tecnologie ortopediche

Il professor Mario Ronga eletto presidente della Siagascot

Il professor Mario Ronga, direttore della Struttura di Ortopedia e Traumatologia dell’AOU di Novara, è stato recentemente eletto presidente della Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche (Siagascot). Un’importante organizzazione che nasce dalla fusione di diverse società super specialistiche, con l’obiettivo di promuovere l’aggiornamento scientifico e le buone pratiche nel trattamento delle patologie ortopediche.

Il professor Ronga, che ha maturato una carriera internazionale di prestigio, è il più giovane a ricoprire questa carica. Un traguardo che non solo testimonia il suo impegno e la sua expertise, ma anche la sua visione innovativa nel campo dell’ortopedia. Il suo mandato alla presidenza si concentrerà sul potenziamento e sull’evoluzione della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Aou di Novara, che sotto la sua direzione sta diventando un centro di riferimento per il trattamento delle patologie degenerative e traumatologiche, con particolare attenzione alle articolazioni.

Negli ultimi due anni, il professor Ronga ha lavorato per potenziare l’organico del reparto, riaprendo la scuola di specializzazione e introducendo tecniche chirurgiche mininvasive, migliorando così la qualità delle cure offerte ai pazienti. L’approccio innovativo del professor Ronga si fonda sulle esperienze maturate in centri di eccellenza a livello internazionale, ponendo al centro del suo lavoro la ricerca, l'aggiornamento continuo e l’adozione di tecnologie all’avanguardia.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore