Dopo il rinvio dovuto al maltempo, la tappa Varese-Ghiffa dell’evento Pedalando tra i Sacri Monti è stata riprogrammata per domenica 6 aprile. Il percorso, lungo 45 chilometri, prevede l’uso di e-bike e sarà accompagnato da una guida cicloturistica. La partenza è fissata per le 9 dal Sacro Monte di Varese, con arrivo al Sacro Monte di Ghiffa. Per il ritorno è previsto un servizio di transfer per bici e partecipanti.L’iniziativa è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata online al link: BL.outdoor.
Per chi ne avesse bisogno, è disponibile il noleggio di e-bike, con informazioni al numero 348.2888040. L’evento è organizzato da BL.outdoor in collaborazione con l’Ente di Gestione dei Sacri Monti e finanziato dal Ministero del Turismo. Si inserisce all’interno del progetto Da globale a locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali, volto alla promozione dei Comuni turistico-culturali legati ai Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, patrimonio Unesco.
Il percorso si snoda attraverso paesaggi mozzafiato. Partendo dal Sacro Monte di Varese, i partecipanti percorreranno strade panoramiche immerse nella natura, attraversando borghi storici e tratti di campagna fino a raggiungere la pista ciclabile che costeggia il Lago di Varese. Da qui si proseguirà verso Laveno, dove un battello traghetterà i ciclisti sul Lago Maggiore fino a Intra. L’ultima parte del percorso prevede la salita verso il Sacro Monte di Ghiffa, tra scorci unici e panorami suggestivi.
Questa tappa segna l’inizio di un viaggio cicloturistico che toccherà tutti i Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia: Domodossola, Orta, Varallo, Oropa, Belmonte e Crea. Un premio speciale è previsto per chi completerà l’intero tour, rendendo l’esperienza ancora più avvincente per gli appassionati di cicloturismo e natura.