Si è conclusa il 28 marzo 2025 alla Diasorin di Saluggia (Vc) la quindicesima edizione di “Pmi Day-Industriamoci”, la giornata nazionale delle piccole e medie imprese organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le associazioni territoriali del sistema. L’iniziativa ha registrato 43 visite guidate in 36 aziende aderenti a Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), alle quali hanno preso parte 1.284 studenti e 100 insegnanti di 16 scuole secondarie di secondo grado delle province di Novara e di Vercelli.
"Dal 22 novembre 2024, giorno in cui si è svolta la prima visita aziendale – spiega il presidente del Comitato Piccola Industria di Cnvv, Giorgio Baldini – le richieste sono aumentate, portando l'iniziativa a risultati notevoli e mai raggiunti finora: distribuendo gli incontri nel corso dell’anno scolastico abbiamo consentito a ben 73 classi quarte e quinte di partecipare alle visite guidate senza impattare in modo eccessivo sull’attività quotidiana delle imprese, che hanno dimostrato anche in questa occasione una disponibilità straordinaria e che ringraziamo sentitamente. Il tema di questa edizione è stato “Costruire”: costruire consapevolezza, sapere, innovazione, dialogo e scambio tra culture, relazioni positive, nuove opportunità di business, sostenibilità, nuove competenze. In sintesi: costruire ponti e legami sempre più stretti e solidi tra scuola e impresa, e siamo davvero orgogliosi di essere riusciti a farlo con sinergie crescenti e con riscontri molto positivi".
Gli istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa sono, in provincia di Novara: “Bellini”, “Fauser” e “Nervi” a Novara e “Omar” a Novara e a Oleggio, “Da Vinci” a Borgomanero e “Bonfantini” a Romagnano Sesia, Lesa e Novara; in provincia di Vercelli: “Cavour”, “Faccio” e “Lanino” a Vercelli, “Galilei” a Santhià, “Lirelli” e “Magni” a Borgosesia. Le aziende ospitanti sono state: in provincia di Novara, Algodue Elettronica (Maggiora), Arona Scavi (Oleggio Castello), Birla Carbon Italy (Trecate), Boca (San Pietro Mosezzo), Caleffi (Fontaneto d’Agogna), Cavanna (Prato Sesia), Crespi Riso (Nibbia), Erreesse (Grignasco), Fides (Novara), Fondazione Novara Sviluppo (Novara), Fratelli Francoli (Ghemme), Geo4Map (Novara), Guglielmi (Grignasco), Kimberly Klark (Romagnano Sesia), Latteria di Cameri (Cameri), Memc (Novara), Moveco (Grignasco), Novacciai Martin (San Pietro Mosezzo), Olivari (Borgomanero), Ppg (Cavallirio), Procos (Cameri), Sambonet (Casalino), Sanco (Galliate), Sarpom (Trecate) e Torraccia del Piantavigna (Ghemme); in provincia di Vercelli, Adverteaser (Vercelli), Antonini Legnami (Varallo), A. Raymond Italiana (Carisio), Bertini (Alagna Valsesia), Copra (Pila), Diasorin (Saluggia), Gessi (Serravalle Sesia), Lanificio Colombo (Borgosesia), Setvis-Fisat (Borgo Vercelli), Sogin (Saluggia) e Stamperia Bosatra (Borgosesia).