Il Piemonte si conferma una regione all'avanguardia nello sviluppo della tecnologia a idrogeno e nella bioeconomia. Durante un recente incontro di consultazione pubblica sul Progetto Bandiera Hydrogen Valley, sono state discusse le progettualità da includere nel prossimo bando, previsto per il 2025. Il confronto con stakeholder pubblici e privati proseguirà attraverso un sondaggio disponibile sul sito della Regione Piemonte fino al 18 aprile.
Dopo lo stanziamento di 40 milioni di euro per la realizzazione di impianti di idrogeno verde in aree industriali dismesse, che ha già finanziato quattro progetti, la Regione ha ottenuto ulteriori 10 milioni di euro dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il nuovo progetto “bandiera” punta a creare un modello di investimento innovativo, legato alla produzione di idrogeno rinnovabile e bioidrogeno e allo sviluppo di infrastrutture dedicate.
Questa iniziativa rafforza il ruolo del Piemonte come punto di riferimento nazionale ed europeo per la transizione energetica e l’economia circolare, con ricadute positive sul territorio in termini di innovazione e sostenibilità.