/ Sanità

Sanità | 30 marzo 2025, 11:00

Giornata dell'attività fisica: L'importanza della Medicina sportiva nell'Asl Novara

Un impegno costante per garantire il benessere degli sportivi e promuovere una cultura della salute nella comunità

Giornata dell'attività fisica: L'importanza della Medicina sportiva nell'Asl Novara

Il 6 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell'Attività Fisica, si celebra l'importanza della medicina sportiva e il suo ruolo fondamentale nella salute e nel benessere della comunità. L'Asl Novara, con le sue sedi a Novara e Borgomanero, è un esempio concreto di come il sistema sanitario pubblico supporti gli sportivi e promuova la cultura del movimento e della salute.

Il servizio di Medicina dello Sport dell'Asl Novara è composto da due équipe altamente qualificate, formate da 3 medici sportivi, 2 infermieri, 2 assistenti sanitari e un addetto amministrativo. Ogni anno, vengono effettuate circa 4000 visite d’idoneità agonistica, un dato che evidenzia l'afflusso e l'apprezzamento da parte dell'utenza, con particolare attenzione ai minori e alle persone diversamente abili, per i quali la prestazione è gratuita.

Dal 2022, il servizio ha introdotto un ambulatorio di ecocardiografia, tra i pochi a livello regionale, dedicato esclusivamente ai giovani tra gli 8 e i 40 anni, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli approfondimenti medici richiesti dalla medicina sportiva territoriale, dai pediatri di libera scelta e dai medici di medicina generale.

La Medicina Sportiva dell'Asl Novara non solo garantisce la sicurezza e il benessere degli sportivi, ma rappresenta anche un passo importante verso una cultura della salute inclusiva, promuovendo attività fisica e prevenzione in tutta la comunità. Un servizio aperto e accessibile che contribuisce a costruire un futuro in cui sport e salute siano sempre più interconnessi. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito dell'Asl Novara qui.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore