/ Sanità

Sanità | 30 marzo 2025, 17:30

Assistenza garantita per i pazienti di Ghemme e Sizzano: come prenotare senza medico di famiglia

Dal 1° aprile 2025, nuovi ambulatori e servizi di supporto per i residenti rimasti senza medico

Assistenza garantita per i pazienti di Ghemme e Sizzano: come prenotare senza medico di famiglia

A partire dal 1° aprile 2025, i residenti di Ghemme e Sizzano che si troveranno senza il proprio Medico di Medicina Generale, a seguito del pensionamento della dottoressa Paola Maria Moretti, potranno accedere a nuovi ambulatori dislocati sul territorio. L'ASL NO, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e le strutture sanitarie locali, ha predisposto un sistema di supporto per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria.

Per venire incontro alle necessità dei pazienti, gli ambulatori saranno attivi nei seguenti giorni e luoghi:

  • Lunedì a Pogno, via Don C. Ojetti 2 (piano terra)

  • Martedì a Invorio, via G. Pulazzini 11

  • Mercoledì a Cressa, piazza Matteotti 1

  • Giovedì a Oleggio Castello, vicolo Torrazza 4

  • Venerdì a Santa Cristina di Borgomanero

Inoltre, il servizio di assistenza sarà potenziato grazie al Progetto sperimentale di assistenza medica che prevede l'accesso agli ambulatori dei Medici di Medicina Generale che hanno aderito all’iniziativa.

I pazienti potranno facilmente prenotare la visita tramite il sito ufficiale dell’ASL NO, accedendo alla sezione dedicata alla prenotazione dell’appuntamento per chi è rimasto senza medico, oppure utilizzando il sistema Doctolib con il QR-code disponibile.

Per facilitare il processo, è importante presentarsi con Tessera sanitaria, Documento d’identità, Eventuali certificati di esenzione, Documentazione medica relativa a patologie in corso.

L’ASL NO ringrazia i Medici di Medicina Generale, i Medici della Continuità Assistenziale e tutte le strutture che hanno collaborato per garantire una risposta tempestiva alle esigenze sanitarie del territorio.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore