Nella seduta di giovedì 27 marzo, la Giunta comunale ha dato il via libera allo schema di rendiconto di bilancio per l’esercizio 2024. Il documento, dopo il passaggio al vaglio dei Revisori dei conti e della Commissione Bilancio, arriverà in Consiglio comunale entro il 30 aprile per la definitiva approvazione.
"La gestione 2024 si rivela soddisfacente e ben amministrata", ha dichiarato il sindaco Federico Binatti, sottolineando come il Comune possa contare su un avanzo libero di 2.771.579,19 euro. Tali risorse potranno essere redistribuite per nuovi investimenti attraverso una variazione di bilancio prevista per luglio.
Tra le voci di spesa più rilevanti si segnalano gli interventi per il sociale e l’assistenza, con un aumento di 158.767,37 euro rispetto al 2023, a testimonianza dell’impegno dell’Amministrazione nei confronti delle fasce più fragili della popolazione.
Importanti risorse sono state destinate anche alla digitalizzazione, grazie ai fondi del PNRR. Tra i progetti in corso figurano la revisione del sito comunale secondo le direttive dell’Agenzia Digitale Italiana, l’attivazione del servizio PagoPA e il lancio dell’app Municipium per la segnalazione di problematiche sul territorio.
Sul fronte delle opere pubbliche, il sindaco ha ricordato i 310.000 euro stanziati per la sistemazione dei marciapiedi di via Novara e i 50.000 euro per la riqualificazione della rotonda tra via Romentino e via Clerici, che sarà finanziata per 450.000 euro con fondi regionali.
L’indebitamento del Comune “resta invariato”, ha sottolineato Binatti, evidenziando che negli ultimi due anni non sono stati accesi nuovi mutui.
Dopo l’approvazione definitiva del consuntivo, sarà possibile valutare con maggiore precisione le entrate derivanti da Imu e Tari, anche alla luce delle attività di recupero dell’evasione fiscale già avviate dall’amministrazione comunale.