/ Eventi

Eventi | 27 marzo 2025, 16:00

Oltre il Buio: il cortometraggio sulla disabilità e la speranza a Briga Novarese

Un viaggio nella forza di volontà e nel cambiamento, in memoria di Max Negretti, il 29 marzo 2025 alla Palestra Polifunzionale

Oltre il Buio: il cortometraggio sulla disabilità e la speranza a Briga Novarese

Sabato 29 marzo 2025, la Palestra Polifunzionale di Briga Novarese ospiterà la proiezione di "Oltre il Buio", un cortometraggio che affronta con sensibilità il tema della disabilità, insegnando a rimettersi in gioco e a ritrovare la luce anche nei momenti più bui. L’evento, in ricordo di Max Negretti, fondatore del Baskin-Ciuff e grande sostenitore di iniziative culturali e sociali, si terrà alle ore 21.00.

"Oltre il Buio" è un progetto cinematografico ideato da un’equipe multidisciplinare, tra cui Anna Gioria, scrittrice e giornalista de Il Corriere della Sera, e il regista Enrico Pietrobon, con la sceneggiatura di Alessandro Chiello. Il cortometraggio, che dura 28 minuti, racconta la storia di Patrizia, interpretata dall'attrice Sabrina Borsotti, una giovane donna che, dopo un evento improvviso, si ritrova a dover affrontare la disabilità. Con la sola forza di volontà e il supporto della sua sedia a rotelle, impara a superare non solo le barriere architettoniche ma anche quelle psicologiche e sociali.

Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico, in particolare i giovani, sul tema della disabilità, cercando di cambiare il paradigma con una visione più positiva e partecipativa. La particolarità di “Oltre il Buio” è la sua narrazione visiva, senza parole né voce narrante, ma solo con una colonna sonora originale composta dal gruppo musicale Pentagrami.

L'evento di Briga Novarese vedrà la partecipazione di importanti ospiti, tra cui il Sindaco di Briga Novarese Chiara Barbieri e il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli, che invierà un videomessaggio. Inoltre, interverranno Magda Olivari, moglie di Max Negretti, e altri protagonisti del progetto, come Anna Gioria e il regista Enrico Pietrobon. La proiezione è ad ingresso libero.

L'iniziativa gode del sostegno di diverse istituzioni e sponsor, tra cui la Fondazione De Agostini, il Comune di Borgomanero, la Regione Piemonte e l’ASD BaskinCiuff di Borgomanero. Il cortometraggio ha già suscitato interesse a livello nazionale e sarà proiettato in altre città dopo il debutto a Borgomanero. Per maggiori informazioni e per supportare il progetto con donazioni detraibili, è possibile visitare il sito ufficiale www.oltreilbuio.eu.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore