C’è ancora tempo per partecipare al Servizio civile universale: la scadenza per presentare la domanda è stata prorogata fino alle 14 del 27 febbraio. Un’occasione preziosa per i giovani tra i 18 e i 28 anni, che potranno vivere un’esperienza formativa e sociale di grande valore, impegnandosi in progetti culturali, ambientali, assistenziali e sociali presso enti pubblici e privati.
Il Comune di Trecate mette a disposizione quattro posti per i ragazzi interessati a collaborare con la Biblioteca e le Politiche sociali. Un’esperienza che permette di acquisire nuove competenze e di dare un contributo concreto alla comunità locale.
"Il Servizio civile – dichiarano il sindaco Federico Binatti e l’assessore alla Gioventù Rosa Criscuolo – è un’opportunità unica per i giovani, che possono mettersi alla prova, sviluppare competenze utili per il loro futuro e, allo stesso tempo, dare un aiuto concreto ai servizi del territorio".
I volontari selezionati riceveranno un compenso mensile di 507,30 euro e saranno impegnati per 25 ore settimanali, distribuite su cinque giorni. I progetti sono coordinati dalla cooperativa Aurive, che offre supporto ai candidati nella scelta del progetto più adatto e nella compilazione della domanda.
Per partecipare, è necessario inviare la candidatura online tramite la piattaforma ufficiale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it, utilizzando lo Spid.
Sul sito www.aurive.it si trovano tutte le informazioni sui requisiti e sui progetti disponibili. Per assistenza, è possibile contattare gli operatori tramite WhatsApp (+39 338 3868640 dalle 9 alle 13 e +39 335 1344521 dalle 14 alle 18) o via e-mail (serviziocivile@aurive.it).
"Invitiamo tutti i ragazzi di Trecate a cogliere questa opportunità – concludono Binatti e Criscuolo – perché il Servizio civile è un’esperienza che arricchisce e prepara al mondo del lavoro e del volontariato. Investire nei giovani significa investire nel futuro della nostra comunità".