/ Attualità

Attualità | 25 febbraio 2025, 09:30

Comune di Trecate, riorganizzazione degli uffici per servizi più efficienti

Più assunzioni, nuovi settori e un ufficio dedicato alla ricerca bandi: ecco il piano dell’Amministrazione per migliorare la macchina comunale

Comune di Trecate, riorganizzazione degli uffici per servizi più efficienti

Maggiore efficienza, servizi più rapidi e un’Amministrazione sempre più vicina ai cittadini. È questo l’obiettivo della riorganizzazione del Settore Personale voluta dal Comune di Trecate, che ha avviato una serie di interventi strategici per ottimizzare il lavoro degli uffici e potenziare la qualità dei servizi.

Il sindaco Federico Binatti e l’assessore al Personale Rosa Criscuolo evidenziano come «la riorganizzazione sia stata pensata per garantire risposte più rapide ed efficaci alle esigenze della città, ottimizzando il lavoro degli uffici comunali».

Le prime misure, avviate già nel 2024, porteranno effetti concreti nel corso del 2025. Tra le principali novità:

  • Il trasferimento delle competenze del Settore Personale sotto quello delle Finanze.
  • L’assunzione di tre nuove figure (due tecnici e un amministrativo) per rafforzare l’Ufficio Lavori Pubblici.
  • L’indizione di un concorso per la categoria C, per coprire i posti vacanti negli Uffici Ragioneria e Lavori Pubblici.
  • La separazione del Settore Cultura ed Eventi dal Settore Istruzione e Servizi Sociali, con l’introduzione di una nuova Posizione organizzativa attiva da gennaio 2025.

La pianta organica è stata aggiornata con l’inserimento di due nuove figure amministrative di categoria C, destinate all’Ufficio Tributi e al Settore Cultura ed Eventi. Inoltre, un posto da operatore esperto sarà trasformato in funzionario amministrativo a partire dal 2025.

Una delle principali innovazioni sarà la creazione di un Ufficio per la Ricerca Bandi, incaricato di intercettare opportunità di finanziamento per la città. Una scelta strategica che permetterà di sfruttare al meglio le risorse disponibili e di investire nello sviluppo del territorio.

"Il nostro obiettivo – concludono Binatti e Criscuolo – è rendere la macchina amministrativa più moderna, efficiente e capace di rispondere concretamente alle esigenze della comunità".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore