La Provincia di Novara si prepara a celebrare la Giornata internazionale della donna con una serie di eventi e iniziative che coinvolgeranno il territorio in occasione dell’8 marzo. L’Ente, come sottolineano il presidente Federico Binatti e il consigliere delegato alle Pari Opportunità Marina Grassani, sarà impegnato nel patrocinio e nella promozione delle manifestazioni organizzate dai Comuni, oltre a proporre appuntamenti direttamente curati dal proprio Settore.
Il primo momento significativo sarà la riunione della Commissione provinciale per le Pari Opportunità, in programma il 25 febbraio, per fare il punto sui progetti in corso e valutare nuove iniziative. Al termine dell’incontro, verrà inaugurata la mostra "Mosche Bianche", curata da Veronica Armani della galleria Vivace di Novara. L’esposizione, ospitata nel quadriportico di Palazzo Natta fino al 10 marzo, fa parte di un percorso culturale itinerante che vuole evidenziare il ruolo delle donne nell’arte contemporanea, dimostrando che il loro talento non è un’eccezione da celebrare solo in occasioni speciali.
L’8 marzo, l’attenzione si sposterà sullo sport con un Torneo di Minivolley che si terrà al palazzetto dello sport di Paruzzaro dalle 14 alle 19. L’evento, organizzato dall’associazione Arealibera con il patrocinio e la collaborazione della Provincia, vedrà protagoniste bambine e ragazze nate tra il 2013 e il 2017, invitate a partecipare con un abbigliamento a tema dedicato a Barbie. Il torneo avrà anche una finalità benefica: i proventi delle iscrizioni saranno devoluti ai due Centri Antiviolenza del Novarese, unendo così sport, divertimento e solidarietà.
Infine, il 19 marzo sarà dedicato a un importante momento di riflessione con la presentazione del report del progetto La Fenice, promosso dalle psicologhe Giuliana Ziliotto, Luz Cardenas e Marella Basla. Questo studio, realizzato grazie a un bando della Provincia, ha l’obiettivo di prevenire la violenza di genere, valorizzare i servizi della rete territoriale e avviare laboratori educativi nelle scuole. L’evento sarà un’occasione per fare il punto sulla situazione nel Novarese e fornire alle istituzioni strumenti concreti per attivare interventi mirati.
"Villa Cicogna e la Biblioteca civica continuano a essere il cuore pulsante della vita culturale della nostra comunità", concludono il presidente Binatti e il consigliere Grassani. Un mese di marzo, quindi, che vedrà la Provincia di Novara protagonista di iniziative volte a celebrare le donne non solo con eventi simbolici, ma anche con azioni concrete per promuovere la cultura, lo sport e il sostegno alle situazioni di fragilità.