/ Eventi

Eventi | 23 febbraio 2025, 08:30

Biblioteca civica: un 2025 ricco di eventi tra conferme e novità

Letture per bambini, celebrazioni speciali, incontri culturali e un nuovo percorso dedicato all’universo femminile

Biblioteca civica: un 2025 ricco di eventi tra conferme e novità

Il 2025 della Biblioteca civica di Trecate sarà un anno all’insegna della continuità e dell’innovazione, con tante iniziative pensate per coinvolgere tutte le fasce d’età. Il sindaco Federico Binatti e l’assessore alla Biblioteca civica Fortunata Patrizia Dattrino hanno presentato il calendario ufficiale degli eventi, denominato in dialetto trecatese “Prugrama di mumént dr an”, che ha preso il via il 1° febbraio con “La Biblioteca ti premia”, un riconoscimento ai lettori più assidui dell’anno scorso.

Tra le conferme più attese, tornano i laboratori di lettura e creativi per bambini dai 3 ai 9 anni, organizzati con il supporto dei volontari della Biblioteca. Questi appuntamenti, previsti più volte al mese, non solo stimolano la fantasia e l’amore per i libri, ma rappresentano anche un importante momento di socializzazione.

Non mancheranno le celebrazioni dedicate alla poesia, al libro e al diritto d’autore, alla festa della mamma, del papà e dei nonni, alla festa del Piemonte e ai nuovi nati del 2024. Anche il Natale avrà il suo spazio con la consueta festa “Natale in Biblioteca” e i laboratori dedicati alle decorazioni natalizie.

La grande novità del 2025 sarà il percorso “Her-story”, un ciclo di quattro incontri ospitati nell’auditorium “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia”, che approfondirà diversi aspetti dell’universo femminile.

Confermata, inoltre, la collaborazione con il sistema bibliotecario Bant Ovest Ticino per presentazioni di libri ed eventi legati a progetti territoriali. L’amministrazione punta anche a valorizzare Villa Cicogna e la Biblioteca civica con iniziative che si terranno nello storico edificio e nel suggestivo cortile delle magnolie, grazie anche al coinvolgimento di associazioni locali e non solo.

"Villa Cicogna e la Biblioteca civica continuano a essere il cuore pulsante della vita culturale della nostra comunità", concludono il sindaco Binatti e l’assessore Dattrino. E non si escludono ulteriori eventi che potrebbero arricchire ancora di più il programma nei prossimi mesi.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore