Eventi - 22 febbraio 2025, 16:30

Trecate si prepara al Carnevale: tre giorni di festa tra tradizione e novità

Sfilate, musica, specialità gastronomiche e il gran finale con il rogo del Re Carnevale

A Trecate l’atmosfera si scalda in vista del Carnevale 2025, che porterà in città tre giorni di festa, sfilate e divertimento per tutte le età. Grazie all’impegno del Comitato trecatese per il Carnevale, della Pro Loco e di numerose associazioni locali, tutto è pronto per un evento che unisce tradizione e nuove sorprese.

Si comincerà domenica 23 febbraio, con la cerimonia ufficiale di consegna delle chiavi della città da parte dell’Amministrazione comunale alla Regina Ghita e a Re Bartula. Il ritrovo sarà in piazza Cavour alle 15, e subito dopo partirà la prima grande sfilata di carri allegorici, che attraverserà le vie del centro tra musica, colori e allegria.

L’appuntamento successivo sarà domenica 2 marzo, con un’altra sfilata che si preannuncia ancora più spettacolare: quest’anno, infatti, il corteo sarà arricchito dalla presenza della Banda nazionale di El Salvador, accompagnata dalle majorettes e dall’iconico pupazzo del Tiburon. La partenza è prevista alle 15 dal piazzale della Coop, da cui i carri si muoveranno per le vie cittadine fino a raggiungere nuovamente piazza Cavour.

Il gran finale è fissato per martedì 4 marzo, quando il Carnevale si concluderà in grande stile. Dopo l’ultima sfilata dei carri, che partirà ancora una volta dal piazzale della Coop alle 15, la festa si sposterà all’area feste di piazzale Antonini, dove ad accogliere il pubblico ci saranno ancora musica, balli e animazione a cura dei dj Grace & Dave. Il momento più atteso sarà alle 16.30, con il rogo del Re Carnevale, la tradizionale riconsegna delle chiavi della città e la premiazione dei gruppi partecipanti.

Per tutta la durata dell’evento non mancheranno specialità gastronomiche per soddisfare ogni palato, e come da tradizione, Re Bartula ha vietato l’uso delle bombolette di schiuma durante i festeggiamenti.

Il sindaco Federico Binatti e il consigliere agli Eventi Tiziana Napoli hanno voluto ringraziare le tante associazioni e volontari che ogni anno contribuiscono a rendere il Carnevale trecatese un appuntamento imperdibile: “È una festa che porta allegria e spensieratezza a tutta la comunità, ma anche un’occasione per valorizzare e tramandare un’importante tradizione locale”.

a.f.