A Montrigiasco domani, 22 febbraio, il passato prende vita con Il Carnevale dei Mestieri, un evento pensato per bambini e famiglie che desiderano riscoprire le antiche professioni attraverso il gioco, la creatività e l’esperienza diretta. Una giornata all’insegna della manualità e della fantasia, in cui i più piccoli potranno trasformarsi in falegnami, mugnai, sarte, speziali o lavandaie e cimentarsi in attività artigianali ispirate alle tradizioni di un tempo.
Le strade del borgo si animeranno di laboratori pratici, dimostrazioni dal vivo e racconti sulle professioni che un tempo scandivano la vita quotidiana delle comunità. Gli artigiani presenti mostreranno come si lavoravano il legno e il ferro, come si tessevano le stoffe e si creavano oggetti con tecniche tramandate di generazione in generazione. Sarà un’occasione unica per i bambini di imparare con le mani e con il cuore, toccando con mano materiali e strumenti che oggi sembrano lontani, ma che hanno rappresentato per secoli la base della vita quotidiana.
Oltre alle attività pratiche, non mancheranno momenti di gioco e di racconto. Le storie dei mestieri del passato prenderanno vita attraverso fiabe e aneddoti, creando un’atmosfera magica e coinvolgente, in cui ogni bambino potrà sentirsi parte di un’epoca lontana, ma ancora ricca di insegnamenti preziosi.
Per chi desidera prendere parte a questa esperienza speciale, è possibile prenotare scrivendo all’indirizzo info@laculladeisensi.it.