Eventi - 20 febbraio 2025, 10:00

Il tempo oltre il tempo: a Novara un nuovo appuntamento con la filosofia

Domenica 23 febbraio il filosofo Antonio Petagine esplorerà il tema dell’immortalità all’Istituto Immacolata Salesiane di Don Bosco

Dopo il successo dei primi incontri del ciclo "Domeniche Insieme", il percorso culturale prosegue con una nuova conferenza dal titolo “Filosofia e immortalità: un tempo oltre il tempo?”, in programma domenica 23 febbraio alle ore 15:00 presso l’Istituto Immacolata Salesiane di Don Bosco, in via Paolo Gallarati 4 a Novara.

A guidare il pubblico in questa riflessione sarà Antonio Petagine, docente di Filosofia all’Università "Roma Tre", noto per il rigore accademico e la capacità di rendere accessibili anche i concetti più complessi. L’incontro sarà arricchito dagli interventi di Chiarastella Bonetti e Gabrio Mambrini, curatori della rassegna insieme a suor Rosanna Cipolla, mentre l’apertura dell’evento sarà affidata alla direttrice dell’Istituto, suor Giuseppina Teruggi.

L’immortalità, da sempre al centro di speculazioni filosofiche e letterarie, è una tematica che interroga profondamente l’essere umano: esiste un "tempo oltre il tempo"? Quale significato assumerebbe la vita se fosse infinita? E, paradossalmente, è proprio la finitezza dell’esistenza a conferirle valore? A queste e altre domande cercherà di rispondere il professor Petagine, offrendo spunti di riflessione sulla nostra percezione del tempo e sulla costruzione dell’identità personale e collettiva.

L’appuntamento rientra nel programma "Incontri d’Amicizia", che per l’edizione 2024/2025 propone un viaggio attraverso filosofia, letteratura e storia, con l’obiettivo di stimolare il dialogo e la condivisione di idee. Il tema conduttore, “Nel tempo e nella memoria”, lega gli interventi di filosofi, scrittori e studiosi che, attraverso le proprie ricerche e testimonianze, offrono prospettive nuove sul ruolo del passato e della memoria nella formazione del nostro presente.

L’ingresso è libero, ma per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione scrivendo a domenicheinsiemeist.immacolata@gmail.com. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare suor Rosanna Cipolla (cell. 348 8590374) o Raffaella Beldì (cell. 340 8636087).

a.f.