Il 19 febbraio Arona celebra la sua tradizione più antica con l’evento “Il Tredicino – Un ponte tra generazioni e tradizioni”. L’iniziativa, organizzata dalla biblioteca civica “sen. avv. Carlo Torelli” in collaborazione con Enaip Arona, nasce dal progetto realizzato dai ragazzi e dagli over 60 partecipanti al corso di turismo attivo intergenerazionale.
L’evento si articola in due momenti principali: alle 10.00 la presentazione del progetto al Cantinone della biblioteca in piazza San Graziano. Qui, i giovani studenti e i partecipanti senior racconteranno il percorso che li ha portati a riscoprire la storia del Tredicino, destrutturando e ricostruendo le tradizioni per renderle vive e attuali. Alle 11.00, poi, un itinerario a tappe per la città: un percorso guidato tra le vie di Arona, arricchito da esperienze virtuali per scoprire i luoghi simbolici del Tredicino e rivivere, attraverso frammenti di memoria, storie e tradizioni della festa.
L’evento è pensato principalmente per gli over 60, ma è aperto a tutta la comunità. È un’occasione per valorizzare il legame tra generazioni e scoprire il patrimonio culturale locale attraverso il lavoro congiunto di giovani studenti e anziani. L’iniziativa è il risultato del corso di turismo attivo intergenerazionale, durante il quale ragazzi e over 60 hanno esplorato insieme la storia locale, riscoprendo il Tredicino e rinnovandone il racconto. Il progetto è un esempio di come il dialogo tra generazioni possa dare nuova vita alle tradizioni, rendendole accessibili anche attraverso esperienze digitali e interattive. Un’opportunità per vivere il Tredicino non solo come festa, ma come patrimonio culturale, condividendo il passato con uno sguardo verso il futuro.