Il Cammino di San Bernardo e gli itinerari antonelliani del Novarese sono stati protagonisti, lo scorso 9 febbraio, dello stand dedicato al Piemonte alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
Tra i relatori del progetto, promosso dall’Agenzia Turistica Locale Novarese in collaborazione con la Regione Piemonte, era presente anche Luigi Laterza, consigliere delegato al Turismo e Marketing territoriale della Provincia di Novara.
"Un palco scenico davvero importantissimo – ha commentato Laterza – per promuovere un diverso racconto del nostro territorio, quello della cosiddetta Via Francisca Novarese, che si snoda per oltre 170 chilometri dal Sempione a Novara. Un percorso immerso in un paesaggio suggestivo tra montagne, fiumi, laghi, colline, campagne e risaie, punteggiato da santuari, oratori e chiese storiche".
Il Cammino di San Bernardo è una nuova proposta di turismo esperienziale, che unisce storia, fede e natura. Accessibile a tutti, rappresenta un’opportunità unica per esplorare il Novarese da una prospettiva inedita, con particolare attenzione all’Anno Giubilare 2025, che attirerà pellegrini e appassionati di itinerari spirituali.