Attualità - 16 febbraio 2025, 10:47

Novara commemora le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata

Alla cerimonia del 10 febbraio, il consigliere Mauro Gigantino sottolinea l'importanza di mantenere viva la memoria storica

La serata dell'8 febbraio ha visto il consigliere della Provincia di Novara, Mauro Gigantino, partecipare alla cerimonia e alla fiaccolata organizzata dal Comitato 10 febbraio al Villaggio Dalmazia di Novara, in occasione del Giorno del Ricordo. L'evento, patrocinato dall'Ente, ha avuto come obiettivo il mantenimento della memoria storica delle drammatiche vicende che hanno segnato il confine orientale d'Italia.

"È fondamentale conservare la memoria di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle terre di Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra", ha dichiarato Gigantino. "Un momento di riflessione collettiva per ricordare le sofferenze e le ingiustizie subite da intere comunità durante quelle tragiche circostanze."

La fiaccolata, simbolo di una memoria che non deve essere dimenticata, ha coinvolto numerosi cittadini, che con grande rispetto hanno preso parte all’iniziativa, rafforzando il legame tra le generazioni e alimentando il desiderio di far luce su una pagina complessa della storia italiana. Il Giorno del Ricordo, istituito per legge nel 2004, rappresenta un momento imprescindibile per riflettere sulle atrocità delle foibe e sull’esodo che ha colpito migliaia di italiani.

a.f.