Oggi, il Novarese si anima con una serie di eventi che spaziano dalla cultura alla solidarietà, offrendo diverse opportunità di svago e di riflessione. A Novara, il Teatro Coccia ospita la commedia "Perfetti sconosciuti", un'occasione per ridere e riflettere sul tema dell'amicizia e dei segreti nascosti. Sempre in città, la mostra "Paesaggi" continua ad affascinare il pubblico nelle suggestive sale del Castello, proponendo opere che raccontano la bellezza del territorio attraverso gli occhi degli artisti.
In piazza Puccini, il vivace evento "Biscottinopoli" accoglie tutti coloro che amano i dolci e vogliono scoprire le prelibatezze locali, mentre al Cantelli un nuovo sabato di concerti offre un'ottima occasione per gli amanti della musica. Al Museo Faraggiana Ferrandi, la mostra "Tutta un'altra storia" continua a raccontare il passato attraverso le fotografie di Camillo Balossini, una visita da non perdere per chi è appassionato di storia e cultura locale.
A Oleggio, il mercatino dell'antiquariato "Antiquariando" è pronto a conquistare gli amanti del vintage e degli oggetti unici. Nel frattempo, a Borgomanero, il palco del Rosmini ospita una serata benefica, un'iniziativa che unisce divertimento e solidarietà per una buona causa.
Ad Arona, due appuntamenti teatrali della rassegna Act arricchiscono il sabato sera: alle 17 con "Spot" e alle 21 con "Buonasera Signor G.", due spettacoli che promettono di regalare emozioni e riflessioni. Infine, ad Orta San Giulio, tre giorni di festeggiamenti per San Valentino con i "Love points", un evento dedicato agli innamorati, tra romantiche iniziative e momenti di condivisione.