/ Attualità

Attualità | 14 febbraio 2025, 16:15

Giorno del Ricordo: la storia degli italiani rimasti nella Jugoslavia di Tito

A Borgomanero una conferenza di Antonio Leone per ricordare le vicende degli italiani dopo la Seconda Guerra Mondiale

Giorno del Ricordo: la storia degli italiani rimasti nella Jugoslavia di Tito

In occasione del Giorno del Ricordo, domani, 15 febbraio, si terrà una conferenza di grande valore storico a Borgomanero. L'incontro, organizzato a Villa Marazza, sarà condotto dallo storico Antonio Leone e si concentrerà sulle drammatiche vicende degli italiani che rimasero sotto il controllo della Jugoslavia di Tito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.

La conferenza, che inizierà alle ore 16:30, affronterà il tema de "I rimasti", ovvero degli italiani che scelsero o furono costretti a restare nei territori passati sotto il dominio jugoslavo. Un argomento spesso trascurato, che merita attenzione per comprendere meglio le conseguenze sociali e politiche di quella transizione. Antonio Leone, esperto di storia del Novecento, presenterà documenti, testimonianze e analisi storiche per fare luce su un capitolo complesso della nostra storia, approfondendo come il regime di Tito abbia influenzato la vita delle comunità italiane in quelle terre. L'incontro si inserisce nelle commemorazioni del Giorno del Ricordo, dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e all'esodo giuliano-dalmata. 

m.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore