/ Attualità

Attualità | 12 febbraio 2025, 09:52

Nominato il nuovo consiglio dei ragazzi di Fontaneto d’Agogna

Il Ccrr è un importante strumento per incentivare i giovanissimi alla partecipazione attiva all’interno della loro comunità

Nominato il nuovo consiglio dei ragazzi di Fontaneto d’Agogna

Si è insediato venerdì 7 febbraio 2025 il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) di Fontaneto d’Agogna. La cerimonia è avvenuta presso il Centro Culturale Grazia Deledda alla presenza del Prefetto di Novara, Francesco Garsia, del Sindaco di Fontaneto D’Agogna, Claudio Teruggi, dell’Assessore, Giovanna Chiari, della Dirigente dell’I.C. “Gaudenzio Ferrari”, Chiara Brusati, del Parroco di Fontaneto, Don Gian Paolo Zanetti, del Comandante dei Carabinieri, oltre che degli insegnanti e degli amministratori comunali.

Il Ccrr è un importante strumento per incentivare i giovanissimi alla partecipazione attiva all’interno della loro comunità e invitarli a proporre nuove idee e soluzioni per migliorare la vita di tutto il paese e in particolare della comunità scolastica.

Il Ccrr si ritrova periodicamente, raccoglie problemi e proposte sia all’interno della scuola che tra i coetanei, propone attività e soluzioni e si confronta con il Consiglio Comunale vero e proprio. Un'opportunità di crescita per i ragazzi!

Le elezioni del nuovo Ccrr si sono svolte lo scorso 14 gennaio all’interno della scuola secondaria di primo grado di Fontaneto. Si erano candidate due liste: “FONTALAND” e “FONTAFUTURO”. Ad avere la meglio è stata la lista FONTAFUTURO, che rimarrà in carica per due anni.

I componenti del nuovo CCRR

SINDACO : AMALIA BARONTI

Vice-sindaco-segretario AGNESE PELOSI

ASSESSORE ALL’AMBIENTE :GIORGIA MELETTI

Vice : Bianca Dicembrio

ASSESSORE SPORT\TEMPO LIBERO : MATTEO DEL PONTE

Vice:Lorenzo Calvosa

ASSESSORE SCUOLA CULTURA : EMILIA DAMIANO

Vice : Matteo Cerri

ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI: MEDINA ANNA

Vice: Ilaria Valloggia - Andrea Cerri

Consiglieri di maggioranza:

CHIARA BERTINOTTI, NICOLÒ ANDORNO; INTISSAR ANWARI

GAIA AGOSTI; GIULIA TREVISAN; ANTONY MORA; VALENTINA GABANELLA; GAIA SANZONE; CHEIK MBOW, KARIN KHOULDANE;

Consiglieri di minoranza:

SARA MOSSETTI; DAMIANO FEDERICO; THOMAS VOGRIG; JACOPO FONTANETO; KHOUDLANC ISMAIL; LUCREZIA BARBAGLIA; IRIS MAZZONI, SOFIA FRANZI, KEVIN SANZONE

Il progetto del nuovo CCRR

Il progetto "BRAVI CITTADINI SI DIVENTA" è un percorso di cittadinanza attiva che è stato coordinato dalle professoresse della scuola secondaria di Fontaneto d’Agogna Patrizia Gumier, Silvia Grazioli e Roberta Bontempelli con l’aiuto della facilitatrice Paola Giroldini, nell’ambito del quale si è svolta l’elezione del nuovo CCRR.

Le proposte che hanno permesso al programma presentato da FONTAFUTUTRO di ottenere il maggior numero di voti sono state: gli incontri a scuola con uno psicologo, le serate e tendate sotto le stelle in compagnia di un astronomo, le serate culturali che prevedono l’abbinamento di laboratorio di cucina e cineforum, le iniziative concrete a favore degli anziani e dell’ambiente come la costituzione di un gruppo escursionistico per gite in bicicletta e il volontariato al canile Paquito, oltre a una giornata dedicata alle piante con trapianto di nuovi alberi.

Le proposte in ambito sportivo riguardano la realizzazione di giornate di promozione dello sport (“mostra il tuo sport”), di un’area sportiva polivalente, di una parete di arrampicata nella palestra comunale e l'organizzazione di giornate bianche sulla neve.

E’ stata proposta anche la partecipazione attiva all’organizzazione e alla promozione della Biblioteca Dante Strona di Fontaneto e il supporto nell’organizzazione della tradizionale commemorazione dell’incendio avvenuto in frazione Cacciana a Fontaneto durante la II Guerra Mondiale.

Il sindaco del Comune di Fontaneto, Claudio Teruggi, ha evidenziato come l’idea del laboratorio gastronomico alla scoperta dei piatti tipici del territorio, tra le proposte avanzate dal CCRR, potrebbe rientrare nel progetto già avviato di salute e alimentazione che il Comune sta promuovendo in collaborazione con la scuola e la mensa scolastica, per il miglioramento della qualità del servizio mensa.

Dichiarazioni delle autorità

Le autorità intervenute nella giornata hanno rimarcato l’importanza dell’iniziativa e hanno elogiato soprattutto il ricco programma proposto dal CCRR.

Il Prefetto Francesco Garsia ha sottolineato, tra le altre cose, l’importanza del dialogo e dell’ascolto che dovrebbe guidare il lavoro quotidiano di tutti, specie quando ci si trova ad affrontare situazioni complicate, e per questo ha apprezzato molto che i ragazzi avessero posto dialogo e ascolto aperto a tutti alla base del loro programma e come “missione” dei giovani amministratori.

Il Sindaco di Fontaneto, Claudio Teruggi, augurando a tutti i componenti del CCRR buon lavoro, ha invitato Amalia Baronti, nuovo Sindaco del CCRR, a realizzare nuove iniziative congiunte tra Amministrato “giovani” e “adulti”. Ha garantito poi la massima collaborazione da parte di tutti gli amministratori per la realizzazione dei progetti proposti.

Anche il parroco Don Gianpaolo Zanetti si è complimentato con i ragazzi per quanto hanno proposto, si per merito che per metodo: metodo perché hanno dimostrato di saper lavorare in gruppo e di saper costruire un gruppo affiatato superando i personalismi e le divisioni; e merito per le proposte e i punti del programma che i ragazzi si sono impegnati a realizzare. Si augura inoltre che alcune iniziative possano inserirsi all’interno dei Festeggiamenti per l’anno Giubilare 2025 di Sant'Alessandro, patrono del paese.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore