Il professor Mario Ronga, direttore della struttura complessa Ortopedia e traumatologia, è stato eletto vicepresidente della Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche (Siagascot).
La Siagascot è nata dalla fusione di importanti società superspecialistiche nei settori ortopedico, riabilitativo, della medicina dello sport e della ricerca. Oggi rappresenta un punto di riferimento nazionale e internazionale per la formazione dei giovani specialisti.
A breve, il professor Ronga assumerà la carica di Presidente della società, diventando il più giovane chirurgo (50 anni) a ricoprire questo prestigioso ruolo.
Uno degli obiettivi principali della sua strategia è fare della struttura complessa Ortopedica e traumatologica dell’Aou Maggiore della Carità di Novara un centro di riferimento per il trattamento delle patologie degenerative, traumatologiche sportive e da incidenti stradali, con un focus non solo sul ginocchio, ma su tutte le articolazioni.
Dal suo arrivo, due anni fa, il professor Ronga, con il supporto dei vertici universitari e ospedalieri, ha potenziato l’organico del reparto Ortopedia e traumatologia con specialisti di alto livello, riaperto la scuola di specializzazione in Ortopedia e traumatologia, chiusa da circa cinque anni e introdotto nuove tecniche chirurgiche mininvasive, favorendo un recupero più rapido per i pazienti.
Il modello innovativo adottato dal professor Ronga si basa su esperienze acquisite in centri di riferimento nazionali e internazionali, tra cui Varese (sotto la guida del professor Cherubino), Inghilterra, Giappone, Australia e Stati Uniti. In particolare, negli Usa ha collaborato con il professor Freddie Fu, luminare nella traumatologia sportiva e del ginocchio.