/ Attualità

Attualità | 10 febbraio 2025, 14:20

Giornata mondiale dell’epilessia: illuminazioni e iniziative a Novara per sensibilizzare sulla malattia

Oggi, lunedì 10 febbraio 2025, la città aderisce alla Giornata mondiale dell’epilessia con eventi e simboliche illuminazioni viola

Giornata mondiale dell’epilessia: illuminazioni e iniziative a Novara per sensibilizzare sulla malattia

In occasione della Giornata mondiale dell’epilessia, che si celebra il 10 febbraio 2025, Novara partecipa attivamente alle iniziative di sensibilizzazione promosse a livello internazionale. L’epilessia è una delle malattie neurologiche più comuni al mondo, con circa 500.000 persone colpite in Italia e oltre 30.000 nuovi casi ogni anno. Nonostante sia riconosciuta come una priorità dalla comunità scientifica e dalle istituzioni internazionali, l’epilessia continua a rappresentare una sfida sociale, sia sul fronte della ricerca che in quello delle difficoltà quotidiane vissute dai pazienti, tra cui pregiudizi e discriminazioni.

La Giornata mondiale dell’epilessia è promossa dall'International Bureau for Epilepsy (Ibe) e dalla International League Against Epilepsy (Ilae), coinvolgendo oltre 130 paesi. In Italia, la Lega Italiana contro l’Epilessia (Lice) è in prima linea nella diffusione di una corretta informazione e nella lotta contro le barriere sociali. Quest’anno, il colore simbolo della giornata, il viola, sarà visibile anche a Novara, dove il Comune ha dato il patrocinio ad iniziative locali.

Il 9 e 10 febbraio 2025, la storica cupola di San Gaudenzio si illuminerà di viola per sensibilizzare i cittadini sulla tematica dell’epilessia. L'iniziativa fa parte di una serie di eventi che in tutta Italia vedranno monumenti e luoghi simbolici illuminati, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza riguardo alla malattia e promuovere l’inclusione sociale delle persone affette.

Inoltre, il 1 marzo 2025, alle ore 21.00, presso il Teatro Salesiani di Novara, si terrà la seconda edizione di "Sanremo 2.0", uno spettacolo organizzato dal Centro per l’epilessia dell’età infantile della Neuropsichiatria Infantile e dal Centro per l’età adulta della Neurologia dell’AOU "Maggiore della Carità" di Novara. L’ingresso sarà gratuito, e l’evento rappresenterà un'occasione per sensibilizzare il pubblico in modo coinvolgente e culturale.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore