Sanità - 08 febbraio 2025, 18:09

Lega Diritti del Malato (Ldm) estende le iniziative di collaborazione per la tutela delle persone vulnerabili

L'alleanza tra la Federazione e i Comuni si espande dalla provincia di Varese a quella di Novara per migliorare la qualità della vita

La Federazione Lega Diritti del Malato (Ldm) annuncia con piacere l'espansione delle sue iniziative di collaborazione con i Comuni per la tutela delle persone vulnerabili, estendendo il progetto dalla provincia di Varese a quella di Novara.

Il primo incontro di questa serie di collaborazioni si è tenuto recentemente a Luino, con la presenza del presidente della Federazione, arch. Marco Gemelli, del Vice Presidente della sezione territoriale Ldm Laveno Luino Ticino, l'ing. G. Valvo, e della dott.ssa M. Barco, membro della segreteria federale.

L'evento ha visto la partecipazione attiva del sindaco di Luino, dott. Enrico Bianchi, e della sua giunta, che hanno dimostrato un forte interesse per i progetti proposti, discutendo apertamente le possibili implementazioni e benefici per la comunità locale.

In seguito a questo incontro produttivo, la Federazione è pronta ad avviare discussioni analoghe con altri comuni varesini e ha già programmato incontri con i sindaci di Ispra, Ternate e Gavirate.

In aggiunta, la collaborazione sarà estesa alla provincia di Novara, grazie ai contatti già stabilità con diversi comuni, in particolare con il sindaco di Trecate, Dott. Federico Binatti, che è anche Presidente della Provincia di Novara e membro federale di Ldm. Il suo impegno come riferimento per il progetto in Piemonte è essenziale per il successo delle iniziative.

Questi progetti sono progettati per migliorare in modo significativo la qualità della vita delle persone vulnerabili, fornendo accesso a servizi essenziali e migliorando la loro integrazione sociale. La Federazione intende utilizzare queste collaborazioni per sviluppare una rete di supporto più robusta e interconnessa, che possa servire da modello per altre regioni.

Il presidente Gemelli ha espresso grande soddisfazione per il sostegno ricevuto dai sindaci e dalle amministrazioni dei comuni coinvolti, riconoscendo l'importante ruolo dei volontari che con il loro impegno rendono possibile l'attuazione di queste politiche di supporto.

Uno speciale ringraziamento è rivolto a tutti i volontari Sindaci  della provincia di Varese, in particolare alla dott.ssa Rosalina Di Spirito (Ispra) , Federico Brovelli (Ranco) e ai futuri collaboratori di Novara.

La Federazione invita enti locali, organizzazioni e singoli individui interessati a partecipare o supportare le attività di Ldm, a unirsi a noi in questo percorso vitale per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone vulnerabili.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative e su come partecipare o sostenere questi progetti, visitare il sito ufficiale della Federazione Lega Diritti del Malato o contattare direttamente la segreteria.

comunicato stampa a.f.