/ Attualità

Attualità | 07 febbraio 2025, 18:10

Situazione sotto controllo: il piano di prevenzione contro la peste suina africana nel novarese

Il Consigliere Giuseppe Maio rassicura la comunità agricola e locale: monitoraggio attento e misure preventive attuate per contenere il rischio della diffusione del virus

Situazione sotto controllo: il piano di prevenzione contro la peste suina africana nel novarese

Nei giorni scorsi, il territorio di Cerano è stato teatro di un preoccupante ritrovamento: alcune carcasse di cinghiali risultati affetti da Peste Suina Africana (Psa). Tuttavia, il Consigliere delegato ai Rapporti con Enti e Associazioni Agricole della Provincia di Novara, Giuseppe Maio, ha voluto tranquillizzare la cittadinanza e gli operatori agricoli, sottolineando che la situazione è sotto controllo.

Nel corso di un sopralluogo effettuato il 5 febbraio, Maio ha confermato che il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia, in collaborazione con Asl Novara, rappresentata dalla dottoressa Coppa e dal dottor Borella, e con l’Ente di gestione del Parco Ticino Lago Maggiore, sotto la guida del Commissario Giorgio Sapino, sta monitorando con attenzione la situazione. Al momento, ha spiegato il Consigliere, la diffusione della Peste Suina Africana sembra essere circoscritta alla zona oltre il fiume Ticino, principalmente in Lombardia.

"Stiamo adottando tutte le misure tecniche possibili per proteggere il nostro territorio e il mondo agricolo novarese", ha dichiarato Maio, ribadendo il suo impegno per la difesa dell’agricoltura e per garantire la qualità del settore produttivo locale. Il Consigliere ha inoltre espresso un sentito ringraziamento a tutte le persone coinvolte, in particolare al dottor Mancin dell’Asl Novara, alla dottoressa Falconeli e alle Guardie Venatorie della Provincia per il loro impegno sul campo.

“La salute del nostro territorio e degli allevamenti è una priorità assoluta e stiamo lavorando senza sosta per proteggerli", ha concluso Maio, garantendo che il supporto alle problematiche degli agricoltori, portate avanti dalle associazioni di categoria, è fondamentale per l’Amministrazione provinciale.

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore