Eventi - 07 febbraio 2025, 15:00

Giorno del Ricordo 2025: mostra e cerimonia commemorativa a Novara

Dal 8 al 16 febbraio una mostra al Broletto e il 10 febbraio la cerimonia al Villaggio Dalmazia per ricordare le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata

Per celebrare la Giornata del Ricordo, l'Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e VCO "Piero Fornara", in collaborazione con la sezione Novarese dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), il Comune e la Provincia di Novara, organizza una serie di iniziative per mantenere viva la memoria delle tragedie legate alle foibe e all'esodo giuliano-dalmata.

Presso la Sala dell'Accademia al piano terra del Complesso Monumentale del Broletto di Novara, dall'8 al 16 febbraio 2025, sarà allestita la mostra "Confine, Foibe, Esodo, Ricordo". Attraverso pannelli esplicativi, l'esposizione ripercorrerà la storia del confine alto adriatico orientale nel XX secolo, con un focus particolare sulla tragedia dell'esodo forzato e delle foibe, che segnarono profondamente l'identità italiana di quei territori.

L'inaugurazione della mostra si terrà domani, 8 febbraio alle ore 10, e sarà visitabile negli orari di apertura della Galleria Giannoni. Durante le visite, i partecipanti saranno guidati dagli iscritti all'ANVGD e dai collaboratori dell'Istituto Storico.

Nel giorno ufficiale del Ricordo, lunedì 10 febbraio, si terrà la tradizionale commemorazione al Villaggio Dalmazia:

  • Ore 11: Santa Messa nella Chiesa della Sacra Famiglia in memoria dei caduti giuliano-dalmati.
  • Ore 12: Posa delle corone alla lapide dei caduti delle foibe in Piazza Vittime delle Foibe.

Le iniziative vogliono mantenere vivo il ricordo delle tragedie umane e storiche legate al confine orientale, onorando le vittime e promuovendo la riflessione su una pagina dolorosa del passato italiano.

a.f.