Procede secondo le previsioni e rispettando il cronoprogramma dei lavori il cantiere per la ristrutturazione del Liceo Classico Carlo Alberto, “che rappresenta – ha detto il consigliere delegato all’edilizia scolastica della Provincia di Novara Andrea Crivelli – l’intervento più rilevante dal punto di vista economico e più impegnativo dal punto di vista tecnico tra quelli che abbiamo in corso”.
Nel pomeriggio di oggi Crivelli, con la dirigente dell’istituto, Barbara Maduli, e con lo staff tecnico che sta seguendo i lavori, realizzati dalla novarese Notarimpresa, ha accompagnato i giornalisti delle testate novaresi ad una visita al cantiere, ormai ad un punto molto avanzato di realizzazione.
“Il cronoprogamma – ha spiegato Crivelli – prevede la conclusione dei lavori entro il marzo 2026, e posso dire che rispetteremo i tempi”. Nella struttura, completamente risanata e rinnovata, dove troveranno posto 19 aule oltre agli spazi per biblioteca, laboratori e altri servizi, sono già visibili alcune delle innovazioni tecnologiche piùrilevanti, a cominciare dal maxiimpianto fotovoltaico con 420 metri quadrati di pannelli solari che sviluperanno una potenza di 12kw e alimenteranno completamente l’impianto di riscaldamento che quindi non avrà più caldaia. Tutta la ristrutturazione è stata realizzata con i criteri più avanzati di risparmio energetico, a cominciare dai cappotti termici".