/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 04 febbraio

Giovani protagonisti a Novara: un'opportunità per il futuro
(h. 19:00)

Un progetto della Provincia per orientare i ragazzi nel mondo del lavoro e della formazione

Prenotazioni di medicina generale: nuova modalità tramite Doctolib
(h. 18:00)

Le prenotazioni telefoniche sono ridotte, ma restano attive in giorni specifici fino al 28 febbraio. L'ASL invita a utilizzare l'applicativo Doctolib...

Libertas Nuoto Novara, 6 successi degli esordienti “A” e “B” a Torino
(h. 17:35)

Le due squadre agonistiche di categoria hanno fatto incetta di podi nell'ultimo weekend di gare

Pronto Soccorso Borgomanero, punto di riferimento per il territorio: accessi in crescita del 10% in due anni
(h. 17:00)

Sempre più pazienti si affidano alla struttura dell’Ospedale Santissima Trinità. La Regione punta su riqualificazione e umanizzazione dei servizi

Crescono i reati ambientali in Piemonte e c’entrano anche bonus e Pnrr: ma ora le prime sentinelle sono i cittadini
(h. 16:20)

I numeri delle operazioni della Forestale sono stati forniti ieri al Museo delle Scienze Naturali. Il comandante: “Un imprenditore, se è disonesto,...

“Perfetti sconosciuti” arriva al teatro Coccia
(h. 16:00)

Paolo Genovese riadatta il suo celeberrimo film in chiave teatrale con un cast d’eccezione

"Il mondo della chitarra": un viaggio musicale con gli studenti del Cantelli
(h. 15:30)

Gli allievi del Conservatorio protagonisti domani, mercoledì 5, all'auditorium Olivieri di Novara

Teatro per bambini: “Spot” illumina la magia della scena
(h. 14:00)

Un viaggio nella luce per i più piccoli con lo spettacolo sensoriale dedicato ai bambini dai 1 ai 5 anni

Foto F. Ossola
(h. 12:10)

Slitta al 16 marzo causa maltempo: “Per garantire la sicurezza dei ciclisti”

“Viva Vittoria”, consegnato ricavato a tre associazioni antiviolenza
(h. 12:00)

Raccolti 56.800 euro nell'evento avvenuto in piazza Martiri

Muoversi in Piemonte tra bonus e cashback, parte il progetto "MaaS": come partecipare alla sperimentazione
(h. 11:06)

L’obiettivo è migliorare i collegamenti tra città e poli di attrazione, promuovendo una mobilità sostenibile e valorizzando il turismo locale

Ancora pochi giorni per le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026
(h. 11:00)

Il termine è fissato per il 10 febbraio

Serie C, il derby alla Pro Vercelli
(h. 10:30)

L’ex azzurro Comi decide il match con un colpo di testa. Novara in dieci dal 55’, inutile l'assolto finale

Fermato a Carpignano per un controllo, denunciato un biellese: aveva violato il foglio di via (foto di repertorio)
(h. 10:00)

Era stato fermato a Carpignano dai carabinieri per un controllo

Berlino in musica: un viaggio tra suoni e storie con Carlo Bordone
(h. 10:00)

La capitale tedesca, città di separazioni e fusioni, raccontata attraverso la sua musica e le sue trasformazioni culturali

Libri per il Giorno del Ricordo: una selezione in biblioteca
(h. 09:30)

Disponibili alla Biblioteca civica testi dedicati alle foibe e all’esodo giuliano-dalmata

Oltre 2.500 domande in tre giorni per il bando guide turistiche
(h. 09:00)

Candidature aperte fino al 27 febbraio 2025, attese oltre 4.000 partecipazioni

Quei lavori che non finiscono mai
(h. 08:20)

"Come gli esami di Eduardo, che non finiscono mai….ci sono cantieri infiniti, che sembrano non arrivare mai alla conclusione dei lavori"

Omaggio al novarese Emanuelli in biblioteca Negroni: un mese di piccole e grandi storie, dalla narrativa alla musica
(h. 07:35)

Giovedì 6 febbraio alle 18 un incontro per riscoprire l'autore di Uno di New York per sostenere la biblioteca

Taglio tassi Bce, Confcommercio: "Segnale positivo ma più incisività per sostenere le imprese"
(h. 07:30)

La confederazione chiede che sia istituito un tavolo interistituzionale per un approccio organico e strategico

Primo giorno di lavoro al Grattacielo per Massimiliano Caramazza
(h. 07:15)

E' Massimiliano Caramazza, da sempre molto attivo sulle tematiche che lo toccano da vicino. “Tutto è cominciato da una lettera e un caffè”

Giornata mondiale contro il cancro: la Regione Piemonte promuove la prevenzione
(h. 07:15)

Oggi, 4 febbraio, sensibilizzazione sulla diagnosi precoce con il programma "Prevenzione serena" e screening gratuiti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore