/ Cultura

Cultura | 03 febbraio 2025, 11:00

"1914: qualcosa di nuovo sul fronte occidentale": la presentazione con Beppe Vessicchio e il cardinal Bagnasco

I due ospiti, insieme al curatore della mostra Antonio Besana, terranno un convegno tra musica e fede

"1914: qualcosa di nuovo sul fronte occidentale": la presentazione con Beppe Vessicchio e il cardinal Bagnasco

L’associazione Nexus di Novara organizza, dal 20 febbraio al 2 marzo, la mostra “1914: Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”, visitabile nella sala dell’Accademia del Broletto. La mostra sarà inaugurata martedì 18 febbraio alle 21.00 con un convegno di presentazione ricco di ospiti speciali. Si tratta infatti di una serata di dialogo tra fede e musica, alla presenza del maestro Beppe Vessicchio, del cardinal Angelo Bagnasco e di Antonio Besana, curatore della mostra.

L’esposizione, che sarà visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, racconta una storia di speranza e umanità in mezzo alla guerra: è il 1914, in piena prima guerra mondiale: nella notte di Natale, i canti provenienti dalla trincea opposta scatenano una tregua inaspettata tra i soldati, un momento di pace e fratellanza durante il conflitto.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore