/ Attualità

Attualità | 01 febbraio 2025, 17:10

Prosegue il sostegno ai Tavoli Tematici: riunione plenaria per rilanciare il supporto alle persone fragili

Enti pubblici e Terzo Settore uniti per garantire continuità al servizio Spazio Fragilità e a definire strategie future

Prosegue il sostegno ai Tavoli Tematici: riunione plenaria per rilanciare il supporto alle persone fragili

Si è tenuta il 27 gennaio 2025, la riunione plenaria promossa dai sottoscrittori del Protocollo d’intesa triennale 2021-2024, volto a sostenere l’operatività del Tavolo Tematico Anziani e del Tavolo Tematico Disabilità, nonché a garantire la continuità dello Spazio Fragilità, il servizio di informazione e orientamento per persone anziane o con disabilità della città di Novara.

L’incontro ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra tutti i rappresentanti degli Enti pubblici e del Terzo Settore che hanno partecipato al percorso dei Tavoli Tematici negli ultimi anni. L'obiettivo principale della plenaria è stato quello di continuare su questa strada, rilanciando l’azione comune e condividendo le strategie per il futuro prossimo, con l'intento di rafforzare ulteriormente il supporto alle persone in condizioni di fragilità.

La riunione è stata organizzata dal Cst e condotta da Daniele Giaime, vicepresidente del Cst con il supporto di Paolo Pezzana, consulente senior di Fondazione Ifel. L’evento si è svolto nella Sala degli Specchi di Confindustria Novara-Vercelli-Valsesia, situata in Corso Cavallotti 25 a Novara. Un sentito ringraziamento è stato rivolto per la concessione gratuita della sala e la continua disponibilità dell’associazione, che ha ospitato il tavolo in diverse occasioni.

Alla plenaria hanno partecipato i principali enti promotori dei tavoli tematici, tra cui l’Asl NO, il Comune di Novara, il Cst Ets Novara-VCO e l’Università del Piemonte Orientale. Inoltre, erano presenti anche altri enti del territorio, tra cui l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara, la Fondazione Comunità Novarese, la sede Inail di Novara, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ambito Territoriale di Novara e una ventina di Ets (Enti del Terzo Settore).

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore