/ Tutte le notizie

24 Ore | domenica 07 aprile

Aspettando il Giro: Novara si veste di rosa
(h. 18:00)

Novara è pronta a immergersi nell'atmosfera del Giro d'Italia: il colore rosa, simbolo della corsa ciclistica più famosa del mondo, trasformerà la...

Un fondo della Regione per il sostegno al reddito
(h. 17:03)

La Regione Piemonte si impegna a non lasciare indietro nessun lavoratore in difficoltà economica

La sanità in Italia: dal Pronto Soccorso al ricovero ordinario
(h. 16:00)

Il rettore Avanzi parla di “olismo” in medicina nelle conferenze del Club Donegani

Premio Cantelli: fino al 15 aprile è possibile presentare le domande
(h. 15:10)

La finale si svolgerà al Coccia il 6 ottobre

“Sipario aperto su Trecate” per gli “anta” trecatesi
(h. 14:00)

Il 21 aprile appuntamento con “Tri’ l’e’ mej che du”

Torna “UPO incontra Novara”
(h. 12:00)

Grazie ai seminari su salute e invecchiamento promossi dal Progetto Aging insieme al Comune di Novara

"Mai troppo tardi": un'opportunità di formazione per i giovani novaresi
(h. 11:00)

Dal 29 aprile prende il via una serie di incontri dedicati alla prototipazione di una start up

Undici nuovi medici di famiglia in provincia di Novara
(h. 10:30)

La Regione Piemonte ha reclutato 181 nuovi medici di famiglia destinati ad altrettante zone che risultavano scoperte. L’assegnazione è avvenuta al...

I vini piemontesi a Verona per il Vinitaly 2024, Carosso: "Forti e coraggiosi per presentare al meglio i nostri prodotti"
(h. 10:00)

L'area Piemonte si troverà al padiglione numero 10 di Veronafiere, sarà l'unica area ad avere all'esterno il ristorante con prodotti tipici del...

Insegnanti di sostegno: per il Piemonte 590 su 32.317 nuovi arrivi. "Una goccia in un oceano di bisogni"
(h. 09:30)

Saranno 50 per la scuola dell'infanzia 50, 120 per le elementari, 285 per le medie e 135 per le superiori. Meli (Uil): "Servono più persone, abolire...

Gli agricoltori piemontesi si uniscono alla protesta di Coldiretti conto l'invasione dei prodotti stranieri
(h. 08:45)

L'8 e il 9 aprile gli imprenditori del settore si ritroveranno al valico del Brennero per dire basta all'importazione di alimenti dall'estero

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore