DIRimè Italia APS ETS, in occasione del suo decimo anniversario dalla fondazione, invita tutti coloro interessati a scoprire il modello DIRFloortime e i bisogni fondamentali dei bambini in un incontro speciale intitolato "Ho qualcosa da dir-ti". L'evento si terrà a Borgomanero, presso la sede del C.I.S.S. in Viale Libertà, 30, il giorno 23 febbraio 2024 alle ore 18:00 e l'ingresso è libero. Organizzato dalla Dottoressa Barbara Cravero, Presidente di DIRimè, in collaborazione con il C.I.S.S., l'incontro si propone di diffondere la conoscenza dell'associazione sul territorio, presentando la sua mission e le sue attività rivolte a famiglie, insegnanti e professionisti dell'infanzia nell'ambito socio-sanitario ed educativo-preventivo.
All'evento interverranno illustri relatori:Avvocato Laura Noro, Membro del Consiglio di Amministrazione del C.I.S.S.Dottoressa Barbara Cravero, Psicologa e Presidente di DIRimè, Terapista certificata DIRFloortimeProfessor Gianni Vizzano, Musicoterapeuta certificato DIRFloortime e Referente Regionale DIRimè per il PiemonteRomina Ruiz, che condividerà la testimonianza di un genitore di bambino neurodivergente. Il modello DIRFloortime rappresenta un approccio scientifico che integra psicologia, scienze dell'educazione e neuroscienze, offrendo un supporto personalizzato per l'individuo nella sua famiglia, a scuola e nella vita quotidiana. DIRimè propone una prospettiva innovativa nel supporto alla crescita e offre una rete multidisciplinare di servizi, progetti inclusivi gratuiti, formazione DIRFloortime e divulgazione scientifica.
Nel 2022, DIRimè è stata premiata con il prestigioso riconoscimento internazionale "DIR Award" dall'ICDL Institute, la casa madre americana del DIRFloortime, come migliore realtà DIRFloortime in Italia e tra le prime 5 al mondo.