La Regione Piemonte annuncia un'iniezione di risorse significativa, quasi 2 milioni di euro, per combattere la morosità incolpevole. Questi fondi saranno destinati ai Comuni più virtuosi, coloro che hanno dimostrato una gestione oculata delle risorse precedentemente allocate per sostenere i residenti delle case di edilizia popolare.
Le nuove risorse derivano da economie riguardanti il Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli, in particolare su come questi fondi siano stati utilizzati nel 2014 e nel 2015. Si tratta di risparmi e risorse precedentemente non impiegate, ora reinvestite per sostenere quei Comuni che si sono distinti nel loro utilizzo efficiente, offrendo un aiuto alle persone che, a causa dell'aumento dei costi e della crisi economica, trovano difficoltà ad arrivare a fine mese.
La Regione, attraverso il Fondo, assegna le risorse ai Comuni in base alle loro esigenze e alla loro capacità di utilizzo delle risorse. Alcuni Comuni hanno esaurito completamente i fondi a loro disposizione, altri li hanno utilizzati solo in parte, mentre alcuni hanno sfruttato ogni singolo euro. Il risparmio complessivo di 1.922.308 euro verrà ora ripartito tra 38 centri piemontesi, premiando la virtuosità nella gestione delle risorse a vantaggio delle comunità locali.